Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Negoziazione sociale, il punto sul 2022 e l’impegno per il 2023
TORNA INDIETRO

Negoziazione sociale, il punto sul 2022 e l’impegno per il 2023

Un impegno che si concretizza ogni anno in oltre 100 protocolli d'intesa con i Comuni

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 17 Marzo 2023

E’ in programma martedì 21 marzo nella sede Cisl di via Altipiano d’Asiago, la riunione delle Segreterie provinciali dei sindacati dei Pensionati Cgil Cisl Uil allargata ai responsabili di Zona per un bilancio della negoziazione sociale con i Comuni realizzata nel 2022 e per impostare il lavoro che li vedrà impegnati nel 2023.

Il confronto e la ricerca di accordi con le Amministrazioni comunali sui temi del welfare per la popolazione anziana, ma non solo, è una delle attività che impegnano più intensamente Fnp, Spi e Uilp.

Una tradizione consolidata quella della negoziazione sociale, avviata fin dai primi anni ’90 per tutelare le condizioni di vita delle persone anziane e delle fasce deboli della popolazione, che si concretizza ogni anno in oltre 100 protocolli d’intesa.