Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

I Pensionati Cisl per la Cooperativa Butterfly
TORNA INDIETRO

I Pensionati Cisl per la Cooperativa Butterfly

Un sostegno concreto al lavoro in favore delle donne vittime di violenza

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 19 Dicembre 2022

“Un segno di vicinanza, di sostegno, di partecipazione per un lavoro che sentiamo davvero importante per le nostre comunità”.

Così Giovanna Mantelli, segretario segretario generale FNP CISL Brescia, spiega la decisione dei Pensionati Cisl di devolvere un contributo di duemila euro alla Cooperativa Butterfly, realtà bresciana che gestisce un Centro antiviolenza e quattro “case rifugio” ad indirizzo segreto per le vittime di violenza e i loro figli, utilizzate per l’accoglienza immediata-temporanea, l’accoglienza più strutturata in base alle necessità verificate e il co-housing. La struttura conta sul lavoro di otto operatrici e la collaborazione di un team di psicologhe e avvocati.

 

La consegna dell’assegno è avvenuta questa mattina, in Palazzo Loggia, da parte di Giovanna Mantelli e Angelo Galeazzi, rispettivamente segretario segretario generale FNP CISL Brescia e coordinatore della Fnp per Brescia città,  alla presenza dell’assessore alle politiche giovanili e pari opportunità del Comune di Brescia, Roberta Morelli; per la Cooperativa Butterfly erano presenti Moira Otelli e Roberta Leviani.

 

“Prevenire e contrastare questa piaga – ha affermato Angelo Galeazzi – è dovere di tutti, è una battaglia di civiltà. La testimonianza che la Cooperativa Butterfly offre a tutti noi è quella di un impegno costante, essenziale, in difesa della dignità della persona, nel solco della solidarietà e della libertà”.

 

Nella fotografia, da sinistra: Angelo Galeazzi, Roberta Morelli, Giovanna Mantelli, Roberta Leviani, Moira Otelli.