Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Da gennaio ad ottobre infortuni sul lavoro raddoppiati
TORNA INDIETRO

Da gennaio ad ottobre infortuni sul lavoro raddoppiati

Rispetto al 2021, +51,5% nei primi dieci mesi di quest'anno . + 31% nel solo mese di ottobre

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 1 Dicembre 2022

I dati INAIL per gli infortuni sul lavoro riferiti al mese di ottobre e complessivamente ai primi dieci  mesi dell’anno, non danno scampo: la situazione della nostra provincia è sempre più grave.

Nel singolo mese di ottobre 2022 – si legge in una nota dello Sportello Sicurezza della Cisl bresciana –  l’incremento è stato del 31% rispetto ad ottobre 2021; nel periodo gennaio ottobre 2022, + 51,5% rispetto al pari periodo nel  2021.

“Un dato inaccettabile – stigmatizza Paolo Reboni della Segreteria provinciale Cisl – anche perché l’aumento rappresenta una costante del 2022 e, come per gli ultimi 2 mesi, non toglie a Brescia la maglia nera in Lombardia per percentuale di incremento degli infortuni sul lavoro. Perché Brescia non dà segni di reazione? Perché Bergamo riesce a contenere gli infortuni (un terzo in meno rispetto ai nostri) e noi no? Domande pesanti alle quali bisognerebbe almeno provare a dare risposta”.

Nei primi 10 mesi del 2022 nel bresciano le denunce di infortunio sono state 17.148, con un aumento di 5.829 casi rispetto ai primi 10 mesi del 2021.

In ottobre gli infortuni con esito mortale sono stati 2, uno in più rispetto allo scorso anno, che porta a 32 il numero complessivo dei morti sul lavoro nel 2022  (34 del 2021).