Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

“Posto occupato”, un forte richiamo contro la violenza sulle donne
TORNA INDIETRO

“Posto occupato”, un forte richiamo contro la violenza sulle donne

Un posto lasciato “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Novembre 2022

All’ingresso della sede Cisl di Brescia c’è un segno che non può lasciare indifferenti: una sedia sulla quale è posato un drappo rosso. È il richiamo della campagna di sensibilizzazione “Posto occupato”, una iniziativa che ricorda che la violenza sulle donne è un problema culturale ed una responsabilità sociale, che riguarda tutti!

“Un segno che riproponiamo ogni anno con determinazione e convinzione – spiega Eleonora Feroldi, responsabile del Coordinamento Donne della Cisl provinciale – per accompagnare una scadenza importante come la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che sarà vissuta in tutto il mondo il prossimo 25 novembre”.

 

Dalla indignazione all’azione

“Ogni anima violata, ogni donna abusata, ogni vita spezzata non è mai lontana da noi. – si legge nella presentazione della campagna – Prendiamo quella indignazione collettiva e trasformiamola in azione concreta: occupiamo un posto, ovunque si possa. Quel posto sarà riservato per sempre ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: sarà un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte!”.

 

Giovedì 24 novembre una “lettura scenica” per le donne che lottano

“Quest’anno – aggiunge Eleonora Feroldi – proporremo anche uno spettacolo teatrale intitolato ‘Nuove R-Esistenze’, parole e musica per ricordare le donne che lottano. L’appuntamento è per giovedì 24 alle ore 18,30 nell’Auditorium Cisl: l’invito a partecipare è rivolto a tutti. L’ingresso è gratuito”.