Manca davvero poco. Il 12 settembre prende avvio il nuovo anno scolastico e le famiglie sono alle prese con l’acquisto del materiale scolastico e dei libri scolastici. Una spesa, quest’ultima, davvero pesante.
Per i lavoratori dipendenti artigiani che possono contare sulle prestazioni di ELBA, l’Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato, c’è un aiuto significativo: un contributo per un importo massimo di 200 euro per l’acquisto dei libri scolastici per uno o più figli a carico che frequentano le scuole superiori.
Sempre per quanto riguarda la scuola, ELBA assicura anche un contributo di 500 euro per i figli dei lavoratori artigiani che hanno conseguito nel corso del 2022 il diploma di scuola superiore, di 400 euro per i figli che frequentano il secondo anno di università.
Ci sono poi contributi del sistema di welfare dell’artigianato pensati per direttamente per i lavoratori dipendenti che vogliono studiare mentre lavorano: un contributo di 500 euro per chi si iscrive alle scuole superiori, 400 euro per chi frequenta corsi triennali e 600 euro per corsi o diplomi di laurea.
Per saperne di più basta rivolgersi allo Sportello Artigiani della Cisl di Brescia, aperto il mercoledì (dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18) nella sede provinciale della Cisl in via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia, e in numerose sedi decentrate su tutto il territorio provinciale.
Il numero di telefono dello Sportello Artigiani è lo 030 3844 715