Accordo raggiunto per il rinnovo del contrato nazionale dei 100mila lavoratori del legno-lapidei. Lo hanno siglato Filca Cisl,Fillea Cgil, Feneal Uil, Confartigianato (Legno e Arredo, Marmisti), Cna (Produzione, Costruzioni), Casartigiani e Claai.
La parte salariale prevede 150 euro di una tantum uguale per tutti, divisa in due tranche: 75 euro a luglio e 75 ad ottobre.
Gli aumenti salariali sono invece diversi, per distinguere i due settori:
- per i lavoratori del legno artigianato (livello D) 75 euro divisi in due tranche: 45 euro a maggio e 30 a settembre.
- per il lapideo artigianato (livello 5°) 79 euro di aumento, dei quali 45 a maggio e 34 a settembre.
- per le piccole e medie imprese del legno (livello D) l’aumento salariale è di 76 euro (50 euro a maggio e 26 a settembre), mentre per piccole e medie imprese del settore lapideo, infine, 80 euro di aumento (livello 5°) diviso in due tranche: 50 euro a maggio e 30 a settembre.