Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Emergenza abitativa, presidio nazionale
TORNA INDIETRO

Emergenza abitativa, presidio nazionale

Sindacati e associazioni inquilini verso la protesta di martedì 22 marzo

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 19 Marzo 2022

“Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini esprimono una forte preoccupazione per la situazione abitativa del Paese”, tra sfratti e rincari delle utenze.

È quanto si legge in una nota diffusa delle organizzazioni sindacali e dalle associazioni degli inquilini in vista del presidio nazionale programmato per il 22 marzo alle 14 davanti alla sede del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile.

Sono diversi i fattori che determinano l’emergenza: “I pesanti riflessi della pandemia,la ripresa generalizzata delle esecuzioni degli sfratti per morosità incolpevole (che si stimano dai 130 mila ai 150 mila), le decine di migliaia di esecuzioni immobiliari sulla prima casa, la forte incidenza sui costi dell’abitazione, già proibitivi, dei rincari dal 60 al 100% delle utenze domestiche e sugli oneri condominiali per i servizi legati al consumo energetico, oltre al dato di ripresa dell’inflazione stimato dal 4 al 6%”.