“La marcia verso il nuovo va orientata con la bussola della concordia e della corresponsabilità. Noi oggi vogliamo lanciare questa sfida. E diciamo al Governo, alle controparti pubbliche e private e anche a Cgil e Uil che questo è il tempo di esserci per cambiare. Di negoziare crescita, lavoro, contrasto alle disuguaglianze, lotta alla povertà”. Lo ha detto oggi il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra a Roma concludendo a Piazza Santi Apostoli la manifestazione nazionale della Cisl. “Siamo qui per promuovere un metodo e un percorso che ha un traguardo strategico per tutti: un nuovo e moderno patto per il lavoro, la crescita e la coesione”, ha aggiunto Sbarra, “un grande accordo che dia protagonismo sociale alle strategie di ripartenza”.
“Questo vogliamo fare consolidando quel dialogo che è alla base dei risultati che abbiamo ottenuto e di quelli che otterremo. Per cambiare l’Italia e farla tornare a crescere, in modo equo, sostenibile e inclusivo. Per un Paese finalmente unito”, ha ribadito il leader Cisl.
QUI un resoconto completo dell’intervento
Prima del comizio del leader della Cisl hanno preso la parola dal palco della manifestazione alcuni dirigenti territoriali. Tra questi anche Giovanna Mantelli, segretario generale FNP Cisl Brescia: “La responsabilità è fatica, ma noi ci proviamo, consapevoli e orgogliosi di essere CISL. La nostra è una piazza propositiva perché ci preoccupiamo davvero delle persone che sono sempre al centro del nostro impegno”.
A guidare la delegazione della CISL provinciale oggi a Roma c’era il segretario generale Alberto Pluda con i colleghi di Segreteria Maria Rosa Loda e Paolo Reboni, Giovanna Mantelli, Adriano Bonetti e Angelo Galeazzi, responsabile per la Zona della città dei Pensionati Cisl.