Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Bonus rottamazione Tv
TORNA INDIETRO

Bonus rottamazione Tv

Fino a 100 euro per l’acquisto di nuovi televisori

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 9 Luglio 2021

Firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus rottamazione Tv, uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto (fino a un massimo di 100) per l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre, garantendo la tutela ambientale e la promozione dell’economia circolare attraverso corretto smaltimento dei vecchi apparecchi.

L’agevolazione si può ottenere rottamando un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018. Il bonus per l’acquisto di un nuovo televisore per ogni nucleo familiare verrà riocnosciuto fino al 31 dicembre 2022.

Come si ottiene lo sconto

Il provvedimento stabilisce tre requisiti per beneficiare dell’incentivo: residenza in Italia, rottamazione di un televisore e regolare pagamento del canone; quest’ultimo requisito non è ovviamente richiesto a quei i cittadini, di età pari o superiore a settantacinque anni con reddito familiare non superiore a € 8000, che sono esonerati dal pagamento del canone.

La rottamazione potrà essere effettuata in sede di acquisto del nuovo televisore, consegnando al rivenditore quello vecchio, che si occuperà poi dello smaltimento dell’apparecchio, oppure consegnando la vecchia tv direttamente in una isola ecologica autorizzata che rilascerà la documentazione necessaria a ricevere lo sconto al momento dell’acquisto.