Il presidente provinciale dell’INPS parteciperà venerdì 5 marzo a partire dalle ore 16 ad un seminario on line promosso dal Coordinamento Donne Cisl Brescia intitolato: La pensione delle donne, tra passato e presente [clicca QUI per scaricare la locandina].
Le donne ricevono il 43,9% della spesa pensionistica complessiva. In media, l’importo di una pensione di una donna è più basso rispetto a quello riservato agli uomini per lo stesso tipo di pensione. In particolare, per le pensioni di vecchiaia le donne percepiscono in media 7.783 euro annui in meno degli uomini (-36,1%) per effetto del divario retributivo. Il gap si riduce a 6.049 euro se si guarda al reddito annuo complessivo (-27,6%), dato dalla somma tra singole prestazioni pensionistiche.
Quali le ragioni di questo svantaggio? Cosa è cambiato nel corso degli ultimi decenni? Quali i correttivi di medio e lungo periodo?
Aperto da Maria Rosa Loda della Segreteria provinciale e introdotto da Eleonora Feroldi, responsabile del Coordinamento Donne Cisl Brescia, e da Giovanna Mantelli, segretario generale Fnp Cisl Brescia, il convegno avrà come relatori Francesco Ricci, direttore INPS Brescia, e Maria Grazia Contino, autrice di una ricerca sulle pensioni delle donne.
Dopo il dibattito le conclusioni di Angela Alberti, responsabile del Coordinamento Donne Cisl Lombardia, chiuderà il convegno.
Diretta streaming dal nostro sito