Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Aico si ferma. Fim Cisl al fianco dei lavoratori
TORNA INDIETRO

Aico si ferma. Fim Cisl al fianco dei lavoratori

Accordo con l'azienda per un serio piano di incentivi all'esodo e in alternativa l'impegno alla ricollocazione

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 25 Gennaio 2021

Alla fine è la Fim Cisl bresciana a prendere in carico con responsabilità le aspettative dei lavoratori dell’AICO di Palazzolo sull’Oglio, azienda produttrice di stufe, camini e caldaie con i marchi Ravelli ed Elledi rilevata nel 2018 dalla società di private equity OpenGate Capital.

La crisi accusata dall’azienda negli ultimi anni si è aggravata nel corso del 2020 ed ha portato di fatto alla paralisi produttiva lasciando senza prospettive i 70 lavoratori ancora in forza all’impresa.

Di fronte all’eventualità di una soluzione traumatica la Fim Cisl ha costruito, con il mandato dei lavoratori, delusi e preoccupati dalla conduzione della vertenza fatta da altre sigle sindacali, un accordo con l’azienda per la gestione della crisi.

L’intesa prevede due strade: l’adesione su base volontaria dei lavoratori ad una risoluzione consensuale incentivata del rapporto di lavoro, oppure l’impegno da parte dell’azienda, in condivisione con il sindacato, a farsi carico di trovare soluzioni di ricollocazione, trasferimento in altre realtà produttive o ulteriore ricorso agli ammortizzatori sociali.

Quella della Fim Cisl è una scelta di responsabilità – sottolineano dal sindacato di via Altipiano d’Asiago – per non lasciare soli i lavoratori in una situazione aziendale gravemente compromessa e aprire loro due opzioni attraverso le quali poter provare a ricostruirsi un futuro occupazionale.