Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Il Governo segua le vicende societarie IVECO
TORNA INDIETRO

Il Governo segua le vicende societarie IVECO

I sindacati dei metalmeccanici chiedono la presenza del ministro Patuanelli al tavolo di crisi

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Gennaio 2021

Il processo di riorganizzazione di CNH Industrial procede secondo quanto pattuito nell’accordo del 10 marzo 2020 e i volumi produttivi sono in ripresa rispetto allo scorso anno, tuttavia sul futuro gravano le incognite delle vicende societarie. Abbiamo quindi chiesto al Ministero dello Sviluppo economico di seguire non solo l’esecuzione del piano industriale ma anche le prospettive proprietarie e azionarie del gruppo, a cominciare dalle trattative in corso con la cinese FAW per Iveco”.

È quanto sia legge in un comunicato stampa Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr

Nell’incontro tenutosi oggi al Ministero dello Sviluppo economico – spiegano i sindacati – CNH Industrial ha illustrato il quadro complessivo degli stabilimenti italiani”; per IVECO Brescia è stata sottolineata la sottoscrizione del contratto di solidarietà per 24 mesi e l’inizio dei primi interventi previsti dal piano industriale per rafforzare la missione produttiva del sito.

“Chiediamo al Governo di continuare a seguire le vicende industriali e societarie di CNH Industrial – conclude la nota sindacale unitaria – e chiediamo al Ministro Patuanelli di interessarsi fattivamente ad esse e di partecipare al prossimo incontro, consapevole della importanza di questo gruppo per l’Italia sia dal punto di vista occupazionale e sia industriale. Più in generale occorre un impegno concreto del governo per sostenere la transizione verso la elettrificazione, tanto più che investimenti specifici sono attesi nelle fabbriche di Torino e di Brescia”.