Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Cisl, aperti per servizio
TORNA INDIETRO

Cisl, aperti per servizio

E pronti a continuare consulenza, assistenza e servizi anche on line

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 11 Novembre 2020

Sono ore non facili per chi deve prendere decisioni finalizzate al contrasto della seconda ondata della pandemia da Covid-19 che stiamo attraversando. Si parla ormai apertamente della possibilità, se la curva della diffusione del virus continuasse a salire, di un ritorno al lockdown in tutto il Paese.

 

IN PRESENZA OPPURE ON LINE, MA SEMPRE OPERATIVI

In questa situazione di grande incertezza – afferma Alberto Pluda, segretario generale della Cisl bresciana – vogliamo rassicurare i nostri iscritti, i cittadini, i pensionati e gli anziani che la nostra sede è e resterà operativa, in presenza fino a quando sarà possibile, comunque pronti a continuare il nostro lavoro e i nostri servizi anche on line”.

 

IN SICUREZZA…

Gli uffici sono accessibili in tutta sicurezza attraverso il sistema della prenotazione (che può essere fatta sia di persona che per telefono chiamando lo 030 3844 511); una procedura rigorosa e collaudata che garantisce tranquillità ad operatori e cittadini.

…PER TUTTE LE PRATICHE NON RIMANDABILI

Le Categorie sono a disposizione per la tutela contrattuale e le diverse necessità che emergono sui luoghi di lavoro; allo stesso modo i Servizi Cisl sono a disposizione per le pratiche non rimandabili: il Modello ISEE richiesto per partecipare ai bandi o per ottenere agevolazioni legate ai bonus Covid; le questioni legate alla consulenza fiscale CAF Cisl; Dimissioni; Rinnovo Permessi di soggiorno; NASPI; Adr DUL; Vertenze; Patronato.

 

APERTE ANCHE LE SEDI DECENTRATE

Così come la sede di via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia, anche le sedi Cisl di Breno, Chiari, Darfo, Desenzano, Edolo, Gardone Val Trompia, Gavardo, Ghedi, Iseo, Lumezzane, Manerbio, Montichiari, Orzinuovi, Palazzolo, Rovato, Salò, Verolanuova, Vestone e Vobarno sono aperte con la stessa modalità di accesso in sicurezza regolato su appuntamento.

 

NON LASCEREMO ALCUNO SENZA RISPOSTA 

Qualunque sia la decisione imposta dall’evoluzione dell’emergenza sanitaria – conclude Pluda – mi sento di assicurare che la Cisl non lascerà solo nessuno. L’invito è quello di tenere d’occhio il nostro sito che in tempo reale segnalerà i cambiamenti che dovessero intervenire”.