Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Metalmeccanici, alta adesione allo sciopero
TORNA INDIETRO

Metalmeccanici, alta adesione allo sciopero

Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, pronta ad "agevolare il dialogo" tra le parti

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 5 Novembre 2020

L’alta adesione allo sciopero e la grande partecipazione oggi in tante piazze dei lavoratori metalmeccanici è stato un segnale importante e chiaro a Federmeccanica“. Lo afferma il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, al termine dello sciopero nazionale die lavoratori metalmeccanici

Bisogna recuperare il tavolo di trattativa – ha aggiunto la sindacalista – e tornare a confrontarsi con senso di responsabilità sul tema del rinnovo contrattuale perché solo con una contrattazione moderna si può affrontare questa fase difficile di necessaria trasformazione in tutti i settori del mondo del lavoro”.

 

Olivari (Fim Cisl Brescia): Un segnale forte

Per il segretario generale della Fim Cisl provinciale, Stefano Olivari, “i metalmeccanici hanno voluto dare un forte segnale alle rappresentanze datoriali, dimostrando di aver recepito pienamente l’importanza della mobilitazione di oggi. Ancora più significativo è il fatto che tale risultato sia stato raggiunto nonostante le oggettive difficoltà nel contatto tra lavoratori e lavoratrici e le rappresentanze sindacali legate alla situazione della pandemia Covid-19“.

 

La mediazione del Governo

Il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo si è detta pronta a mediare: “In un momento così delicato per il nostro Paese cercherò di agevolare in qualsiasi modo il dialogo tra le rappresentanze dei lavoratori e le aziende, in modo che si possa superare lo scoglio che sta bloccando” il rinnovo.

 

L’avvertimento della Fim Cisl

I rappresentanti delle imprese – ha dichiarato Roberto Benaglia, leader nazionale della Fim Cisl – devono tornare al tavolo, altrimenti la protesta continuerà”.