Regione Lombardia ha stanziato altri 22,7 milioni di euro per sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà nel pagare l’affitto sul libero mercato: un aiuto concreto per chi si è trova in difficoltà anche a causa dell’emergenza sanitaria.
“Si tratta di somme che vanno a integrare le risorse già stanziate dalla Regione a marzo e a giugno. – afferma in una nota l’assessore regionale alle Politiche sociali e abitative Stefano Bolognini – In particolare, la misura è rivolta a persone con un indicatore Isee non superiore a 26.000 euro che hanno in corso procedure di rilascio dall’abitazione. Il contributo, erogato al proprietario dell’alloggio dal Comune di riferimento sarà pari a 4 mensilità di canone, fino ad un massimo di 1.500 euro a nucleo familiare”.
I nuovi fondi disponibili verranno ripartiti sui 91 Ambiti territoriali della Lombardia: la quota per Brescia e provincia è di 2 milioni e 885mila euro, che andrà tassativamente utilizzata entro il 31 dicembre 2021.
Le somme potranno essere erogate dai Comuni utilizzando le graduatorie già esistenti, in modo da velocizzare le procedure e aiutare in tempi rapidi chi ha bisogno di sostegno immediato.