Che ci piaccia o meno, che ci entusiasmi o ci spaventi, la tecnologia ha cambiato le nostre vite. E il cambiamento è costante, con una rapidità straordinaria, prospettandoci un sacco di vantaggi. Occorre però che ognuno di noi si attrezzi con una chiave di accesso sicura.
Questa chiave si chiama SPID, vale a dire Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Ottenerla non è assolutamente complicato: ci vuole solo un poco di abitudine nell’utilizzo del computer e un poco di pazienza.
Ma che si fa se c’è bisogno di un piccolo aiuto? Ci pensa CISL Brescia.
QUANDO, COME, DOVE
Ogni mercoledì pomeriggio nella sede cittadina di via Altipiano d’Asiago 3, un operatore sarà a disposizione per tutte le operazioni di registrazione necessarie ad ottenere lo SPID: per prenotarsi basta telefonare al numero 030 3844 815.
GRATIS PER GLI ISCRITTI
Il servizio, gestito da Cisl e Sportello Consumatori Adiconsum, è gratuito per gli iscritti, mentre ha un costo di 5 euro per i non associati.
LO DEVO PROPRIO FARE?
Ma è proprio necessario questo SPID? La risposta è sì. Basti pensare che con questa chiave di accesso non solo potremo verificare contributi e fare domanda per i tanti bonus a disposizione di famiglie, giovani, docenti e professionisti, ma anche aprire le porte di tutti i servizi al cittadino della Pubblica amministrazione.