Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Lavoro e cambiamenti climatici
TORNA INDIETRO

Lavoro e cambiamenti climatici

Una guida della Confederazione Europea dei Sindacati per agire nel concreto

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 26 Settembre 2020

“Le raccomandazioni scientifiche sui cambiamenti climatici sono chiare: se vogliamo evitare le conseguenze irreversibili e disastrose per le nostre società del riscaldamento globale, dobbiamo raggiungere la neutralità climatica non oltre il 2050. La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è quindi una priorità assoluta per il movimento sindacale”.

Comincia con queste righe la guida “Adattamento ai cambiamenti climatici e mondo del lavoro” realizzata dalla Confederazione Sindacale Europea, impegnata a garantire “una transizione equa verso un’economia verde attraverso misure di mitigazione”.
La guida ha diversi obiettivi:

  1. offre una chiara definizione del concetto di adattamento ai cambiamenti climatici;
  2. mira a fornire al lettore un’idea precisa di come le conseguenze dei cambiamenti climatici influenzeranno le diverse regioni europee e i diversi settori;
  3. spiega quali effetti avranno i cambiamenti climatici sulla salute e la sicurezza dei lavoratori.