Cresce il numero delle denunce di infortuni sul lavoro che coinvolgono giovani con meno di 30 anni. Lo rivelano i dati dell’ultimo report INAIL, l’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, riferito al periodo gennaio-novembre 2019: dall’analisi per classi di età l’aumento delle denunce tra i giovani lavoratori è del 2,3%.
Un dato che conferma la necessità di attivare fin dalla scuola percorsi di informazione e formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, come ha fatto l’OPTA – Organismo Paritetico Territoriale dell’Artigianato (costituito da Associazione Artigiani, di Confartigianato, di Cna e delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil) – che all’inizio dello scorso dicembre ha lanciato un progetto coinvolgendo studenti delle classi quarte dell’Itis Castelli, del Tartaglia e del Fortuny.
Due i contributi al convegno della Cisl provinciale, uno sulla responsabilità della rappresentanza, un altro sui comportamenti da modificare per vincere la sfida della sicurezza.
-
L’intervento di Francesco Martinelli (Sportello Sicurezza CISL)
-
La traccia per immagini utilizzata da Adele De Prisco (Sportello Sicurezza CISL)