LA POLITICA DELLE CHIACCHIERE
“I pescatori di professione, sentinelle del lago, sono i primi ad avere tutto l’interesse che l’attività di pesca avvenga nel totale e pieno rispetto delle regole e collaborano con gli organi preposti affinché vengano adeguate le norme al continuo mutarsi dell’ambiente. Così come sono i primi e da anni a chiedere maggiori controlli e sorveglianza sulla attività della pesca sia di professione che dilettantistica.
Rigettiamo con forza i sospetti e le accuse lanciate nei confronti dei pescatori di professione che esercitano il loro lavoro con dedizione e nel rispetto delle regole e delle leggi.
Invitiamo i dirigenti del movimento 5 stelle a fornire le prove ed i documenti di quanto dichiarato, a farlo nel più breve tempo possibile e a fornirle agli organi competenti alla sorveglianza ed al controllo alla attività della pesca sul Lago.
Ci riserviamo di valutare se esistono gli estremi per promuovere un’azione legale a tutela e a difesa della dignità personale e onorabilità professionale dei pescatori di professione della sponda bresciana del Lago di Garda così ingiustamente colpiti “.