Finanziato da Regione Lombardia, il progetto può contare su una rete di collaborazioni che vanno dalle amministrazioni pubbliche partner (Brescia, Darfo Boario, Sarezzo e Villa Carcina) alla cooperativa sociale “Il Calabrone”, dalla Cisl provinciale, dagli artigiani di CNA fino all’Ats di Brescia, Asst Spedali Civili e Asst Valle Camonica. Ci sono anche tre aziende che si sono rese disponibili ad ospitare i tirocini: Ngl impianti; Nuova carrozzeria Fiume; Pasticceria Cristian Marzo.
Il direttore di Scuola Bottega, Enzo Pedrocchi, ha voluto ringraziare i partner affermando che il progetto è stato scelto dalla Regione anche per l’eccellenza della rete costruita: conoscenze e competenze differenti messe a servizio di una particolare fetta del mondo giovanile, forse la più disagiata perché proveniente da esperienze di reato; tutte con un solo obiettivo: fornire loro capacità di spendersi in autonomia nel mondo del lavoro”.