Viene garantita la continuità occupazionale, la riqualificazione e la ricollocazione professionale, il rafforzamento del tempo indeterminato e del welfare di settore anche nei periodi non lavorativi.
“Davvero un grande passo avanti nelle relazioni sindacali e nelle tutele contrattuali in questo settore in espansione” ha scritto su twitter il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan, sottolineando che a beneficiare dell’intesa saranno anche moltissimi giovani.
Nelle prossime settimane si terranno le assemblee nei luoghi di lavoro per la valutazione e validazione dei contenuti dell’ipotesi di accordo.