IN PROVINCIA
Tante le iniziative in programma nella nostra provincia – da quella comprensoriale di Vezza d’Oglio per la Valle Camonica a quelle che colorano di tricolore la Valle Sabbia, la Val Trompia, la Bassa Bresciana – promosse dai Comuni in collaborazione con Anpi e Fiamme Verdi. Il segretario provinciale della Cisl, Alberto Pluda, è relatore della manifestazione che si tiene a Mairano.
IN CITTÀ
A Brescia il programma del 25 aprile inizia fin dal mattino con la deposizione delle corone di fiori al Sacrario dei Partigiani nel cimitero Vantiniano e la celebrazione religiosa in suffragio dei caduti nella lotta di liberazione.
Il pomeriggio l’appuntamento è in Piazza Loggia: alle 15,45 concerto della banda cittadina; alle 16,30 il ritrovo delle associazioni partigiane, d’arma e combattentistiche, dei cittadini e delle delegazioni dei Comuni con i gonfaloni; alle 17 la deposizione delle corone di fiori davanti alle lapidi che in Largo Formentone ricordano i martiri della Resistenza e davanti al monumento alle vittime dell’attentato terroristico del 28 maggio del 1974; a seguire, dal palco allestito per l’occasione, il saluto delle autorità e delle associazioni partigiane, e l’orazione ufficiale di Carlo Ghezzi, segretario nazionale dell’Anpi.