Come sempre, i primi giorni dell’anno segnano l’avvio dei saldi invernali. Tra mille polemiche, perché i commercianti fanno a gara ad aggirare i periodi stabiliti dalla normativa attraverso gli acquisti online, vendite speciali anticipati e tramite i social o le e-mail. La legge prevede che i saldi possano essere applicati a prodotti di carattere stagionale e a quelli legati alla moda. In Lombardia i saldi partiranno il 5 gennaio e termineranno il 5 marzo.
Adiconsum, l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl, ricorda che per poter fare i saldi, i negozi devono rispettare alcune precise regole:
- il prezzo originale di ogni prodotto in saldo deve essere sempre indicato in modo chiaro e inequivocabile vicino alla percentuale di sconto e al prezzo scontato;
- le merci in saldo devono essere tenute in zone separate rispetto a quelle non in saldo, in modo da non essere confus
Per Adiconsum i consumatori possono sfruttare in modo positivo questo periodo prestando qualche piccola attenzione:
- fare attenzione ai saldi con percentuali troppo elevate;
- ricordare che il cambio merce è possibile solo in caso di merce difettosa;
- non accettare scuse del negioziante sull’impossibilità di usare bancomat e carte di credito durante i saldi: quelli convenzionati sono tenuti ad accettare il pagamento elettronico.
Per ulteriori dettagli consulta il sito www.adiconsum.it