Coinvolgimento dei lavoratori nei miglioramenti aziendali dell’intero processo produttivo e dell’organizzazione del lavoro; percorsi formativi sui fabbisogni segnalati nei reparti; corsi specifici sulla sicurezza da svolgere sui singoli macchinari.
Sono i passaggi salienti del nuovo contratto integrativo aziendale siglato oggi nella sede dell’Associazione Industriale Bresciana tra la Riva Acciaio di Cerveno, Malegno e Sellero, le Rsu, Fim Cisl provinciale e Fiom Cgil Valle Camonica
Altro aspetto rilevante dell’intesa è la possibilità che i lavoratori possano liberamente convertire una parte del Premio di risultato in piani di flexible benefits – una serie di beni e servizi non monetari che si affiancano alla retribuzione e che si inseriscono nelle politiche di welfare dell’azienda – tramite un’apposita piattaforma informatica.
Dal 2018, poi, l’azienda attiverà un servizio di lavanderia per gli indumenti di lavoro, appaltando il servizio ad un’azienda esterna che garantirà anche le eventuali riparazioni .
Sempre dal prossimo anno nei locali mensa dei tre stabilimenti verranno installati dei dispenser gratuiti di acqua.