Quello lanciato dai sindacati è un vero e proprio appello: si trovi un’alternativa ai 25 licenziamenti annunciati dalla Editrice La Scuola di Brescia. Uno dei presidi culturali e scientifici più importanti nel campo dell’educazione, a livello non solo bresciano, attraversa una crisi profondissima: perdite di bilancio che sommano a 14 milioni di euro, il tentativo di mettere sul mercato due marchi di nicchia come Morcelliana e Studium, una progressiva riduzione del personale che ha portato agli attuali 58 dipendenti.
Una situazione serissima che però non può essere affrontata soltanto con una nuova espulsione di lavoratori. Secondo la proprietà non ci sono le condizioni per accedere agli ammortizzatori sociali, secondo i sindacati la proprietà neanche ci prova ad affrontare seriamente la questione. Da qui l’appello a Sindaco e Prefetto perché si facciano promotori di una tavolo di mediazione. “Non chiediamo miracoli – hanno detto i sindacati in una conferenza stampa – ma un occhio di riguardo per i dipendenti e le loro famiglie”.
L’Editrice La Scuola dia un’alternativa ai licenziamenti
(Giornale di Brescia 20.7.2016)
La Scuola, basta e tagli sacrifici per i lavoratori
(Bresciaoggi 20.7.2016)