“Il cambiamento comincia dalle persone: è solo valorizzando le professionalità che si potranno mettere a sistema servizi per le imprese sempre più digitalizzati, efficienti e coordinati sul territorio”. I lavoratori della Camera di commercio di Brescia si sono riuniti questa mattina in tanti in assemblea, allargata alla partecipazione dei parlamentari bresciani. All’invito hanno risposto Alfredo Bazoli, Guido Galperti, Vito Crimi e Laura Ricciardi?.
“Quello che vi chiediamo – è stato detto in assemblea in un documento i lavoratori dell’ente di via Einaudi – è un impegno da affinché possiate dialogare con il Governo, attivandovi per il rilancio e la valorizzazione delle funzioni delle Camere di commercio e il mantenimento dei posti di lavoro, facendo in modo che il nuovo decreto sia un’opportunità di riforma e rilancio e non di smantellamento del sistema con riduzione delle risorse e svuotamento di funzioni e competenze degli Enti camerali, altrimenti gli stessi saranno ridotti alla mera funzione di soggetti con compiti anagrafico-certificativi“.
leggi il documento delle Rsu
Quale futuro per le Camere di Commercio