Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Nuovo stop alla raccolta dei rifiuti. Lavoratori senza contratto da due anni e mezzo
TORNA INDIETRO

Nuovo stop alla raccolta dei rifiuti. Lavoratori senza contratto da due anni e mezzo

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Giugno 2016

nuovo stop alla raccolta dei rifiutiNuova giornata di sciopero oggi per i lavoratori che garantiscono la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Una protesta che replica quella dello scorso 30 maggio, indetta da Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel dopo il fallimento del tentativo di mediazione da parte dell’Anci e la rottura delle trattative con Utilitalia e Fise/Assoambiente.

Al centro della protesta il rinnovo dei due contratti nazionali scaduti il 31 dicembre 2013, quello delle aziende pubbliche che fanno capo a Utilitalia e quello delle realtà private che operano nel settore associate a Fise/Assoambiente.

Sul fronte del salario – puntualizzano le organizzazioni sindacali – “a fronte dei 110 euro che Utilitalia sostiene di aver offerto, varrebbe la pena replicare che noi ci accontenteremmo anche di meno, l’importante è che quelle risorse siano reali“; su permessi e distacchi sindacali “accettiamo la sfida della razionalizzazione, la stessa che lanciamo alla controparte su sprechi, sperperi e cattive gestioni affinché i cittadini possano avere servizi migliori a costi contenuti”.

I sindacati sottolineano inoltre l’esigenza di avere regole più chiare sui passaggi di gestione e sulle esternalizzazioni. “In un settore soggetto a continui cambi d’appalto come l’igiene ambientale – spiegano Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel – per tutelare i lavoratori è assolutamente necessaria la previsione della clausola sociale per mantenere i diritti acquisiti in anni di lavoro”, anche con una attenuazione delle norme sui licenziamenti individuali.