Il 21 di marzo sarà celebrata anche a Brescia la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Il programma è stato presentato nel corso di una conferenza stampa avvenuta in Palazzo Loggia, presenti il sindaco Emilio Del Bono, il consigliere provinciale Diego Peli e da Giuseppe Giuffrida per “Libera”.
La giornata è sostenuta anche dalla Cisl bresciana.
L’appuntamento è per le 10.30 in Piazza della Loggia dove il cantautore bresciano Alessandro Sipolo sarà protagonista della prima parte della manifestazione. Alle 11, in contemporanea con moltissime altre piazze in Italia, verranno letti gli 877 nomi delle vittime innocenti delle mafie.
A fare questa lettura saranno i rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e delle organizzazioni sindacali, ma tutti i cittadini saranno invitati a prendere la parola.
Un semplice gesto di impegno civile sottolineato con forza dal sindaco della città: “Non sarà una lettura formale perché ogni nome ha dietro di sé una storia che può dare tantissimo a chi la vuole ascoltare”. Ascolto tanto più importante nella consapevolezza che “Brescia, seppur terra di impegno e con discreti anticorpi, non è immune al rischio della chiusura e dell’indifferenza”.