Difesa del livello di spesa sociale esistente; riorganizzazione del welfare; avvio di nuove politiche di sviluppo; estensione della rete dei Centri diurni; sviluppo della residenzialità; consolidamento del volontariato diffuso.
Poggia su questi cardini l’intesa che i Pensionati Cgil Cisl Uil hanno siglato con il Comune di Brescia in tema di attenzione e aiuto alle persone anziane. Si tratta di un accordo importante sia perché riannoda un dialogo tra sindacati e Palazzo Loggia interrotto sei anni fa, sia per la documentazione che ha orientato la stesura degli impegni sottoscritti.
“Abbiamo concordato che la spesa per l’insieme dei servizi alla terza età – ha spiegato Alfonso Rossini, segretario provinciale dei Pensionati Cisl – rimarrà invariata rispetto allo scorso anno, impiegando il 39% delle risorse del welfare di Brescia”.
L’accordo sarà verificato con incontri quadrimestrali e accompagnato dal monitoraggio di un osservatorio permanente sulla condizione anziana.
Anziani, storico accordo in Loggia (Bresciaoggi 31.1.2015)
Pensionati-Comune, firmato il protocollo d’intesa (Giornale di Brescia 31.1.2015)