Ci sono così tanti vantaggi e agevolazioni per i lavoratori delle aziende artigiane che sarebbe un peccato non approfittarne.
Sono il frutto degli accordi tra Cgil Cisl Uil e le associazioni datoriali del settore derivanti dall’ELBA (Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato) e da San.Arti (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa).
Qualche esempio? Il contributo per gli apprendisti (400 euro), il riconoscimento della anzianità di lavoro (200 euro), gli interventi in caso di disoccupazione (fino a 2.100 euro).
Sul piano squisitamente sanitario il fondo prevede il parziale rimborso delle cure del dentista, degli esami clinici, dei ticket e degli interventi chirurgici.
ELBA interviene anche a sostegno delle famiglie dei lavoratori iscritti, con il rimborso spese per gravidanza, un contributo per l’asilo nido dei figli, un riconoscimento ai figli che raggiungono il diploma.
Perché rinunciare a tutto questo? La domanda è un invito a tutti i lavoratori del settore a mettersi in contatto con lo Sportello Artigiani della Cisl per approfittare delle opportunità loro riservate.
- Per saperne di più, QUI trovi un rapido pro memoria
- Per un approfondimento sul fondo San.Arti, scarica il dépliant.
- Per conoscere cos’è e cosa fa l’ente bilaterale visita il sito ELBA
A favore dei lavoratori delle aziende artigiane interviene inoltre Fondartigianato (Fondo Artigianato Formazione) per i percorsi di formazione continua e il Comitato Opra (salute, sicurezza, prevenzione degli infortuni, formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali).