Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

In piazza la protesta del pubblico impiego
TORNA INDIETRO
fnsfpmediciscuola

In piazza la protesta del pubblico impiego

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 1 Dicembre 2014

CISL presidio piazza DuomoiE’ prima di tutto una questione di giustizia e di equità quella che i lavoratori pubblici sollevano nei confronti del Governo e della decisione di Palazzo Chigi di imporre ai dipendenti della scuola, della sanità, della pubblica amministrazione, della ricerca, dell’università e della sicurezza il blocco della contrattazione per il sesto anno consecutivo.

Lo stanno dicendo con lo sciopero di oggi proclamato dalla Cisl in tutto il comparto. Lo hanno ribadito nelle manifestazioni svolte in mattinata in tutte le maggiori città italiane. A Brescia [guarda il servizio di Teletutto] lavoratori e operatori sindacali hanno dato vita ad un Presidio in Piazza Paolo VI (a cui si riferiscono le fotografie) che si è concluso con un incontro in Palazzo Broletto e la consegna al Prefetto di un documento che argomenta dettagliatamente le ragioni della protesta.

La mobilitazione continua. L’obiettivo è sbloccare al più presto le risorse per i contratti.