Al Caf della Cisl è attivo un servizio gratuito per la compilazione dei moduli di richiesta per la nuova social card. La Legge di stabilità in vigore dal primo di gennaio ha rinnovato infatti i benefici della “carta acquisti” riservata ai cittadini meno abbienti di età superiore ai 65 anni e ai bambini di età inferiore ai 3 anni.
Con una novità sostanziale: l’allargamento da quest’anno ai cittadini di Stati membri dell’Unione europea e ai loro familiari, ai rifugiati e titolari di protezione sussidiaria, ai lungo soggiornanti.
La social card prevede la corresponsione di un contributo bimestrale di 80 euro per acquisti di generi alimentari e il pagamento di bollette energetiche attraverso una carta elettronica.