La stampa locale riferisce nelle edizioni di oggi di quello che sarebbe “il percorso definito” per il rilancio della Leali SpA di Odolo. La Fim Cisl di Brescia precisa.
Il futuro della Leali è legato all’impegno di un investimento di oltre 40 mln di euro da parte del gruppo elvetico Klesch nell´ambito del concordato preventivo aperto dal Tribunale per la Leali. L’accordo da siglare riguarda il trasferimento delle attività e della forza lavoro dal società valsabbina al colosso svizzero.
Sul tavolo non c’è pero una sola ipotesi come riportato dai giornali stamattina, ma tre diversi percorsi. “Ad oggi – spiega in una nota la Fim Cisl di Brescia – alle organizzazioni sindacali presenti al tavolo, vale a dire Fim Fiom e Uilm, l’azienda ha sottoposto tre possibili percorsi.
Il primo prevede l’intervento di 24 mesi di cassa integrazione per i 135 lavoratori di Odolo, 12 mesi di cigs per i 64 di Roè Volciano (questo percorso garantisce la piena occupazione solo dei 135).
Il secondo, come riportato dalla stampa, prevede in aggiunta alla cassa integrazione, la messa in mobilità dei 64 lavoratori di Roè e la loro successiva assunzione dalla Leali Steel ma a tempo determinato per 12 mesi, la riduzione del salario individuale attraverso la rinuncia sottoscritta da ogni singolo lavoratore , la sospensione del premio di risultato di 1300 fino a 24 mesi.
Il terzo permette il pieno mantenimento dell’occupazione pur chiedendo alcuni sacrifici: i periodi di cigs rimangono di 24 e 12 mesi, i 64 lavoratori di Roè Volciano verrebbero assunti dalla Leali Steel attraverso la mobilità ma a tempo indeterminato, anziché la sospensione del premio di risultato fino a 24 mesi vi sarebbe la trasformazione dei premi in salario variabile legato agli obiettivi aziendali. Questa proposta non modifica il salario individuale e garantisce il futuro ed il lavoro a tutti i dipendenti di Odolo e Roè Volciano.
La Fim Cisl – conclude il comunicato – ritiene necessario un confronto con i lavoratori prima di arrivare a qualsiasi conclusione e per questo ha convicato un’assemblea lunedi 20 maggio, alle ore 17, nella palestra di Odolo.