Tra i provvedimenti del “Pacchetto Famiglia”, insieme di interventi sottoscritto da Governo, Associazioni dei Consumatori e Associazione Bancaria a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà, c’è la quarta moratoria sui mutui, vale a dire la possibilità per chi si trova in cassa integrazione di chiedere un anno di sospensione nei pagamenti delle rate del debito. Fino ad oggi le banche hanno sospeso circa 68.000 mutui. Adiconsum, l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl che è tra i firmatari del “Pacchetto Famiglia”, ricorda chi e come può richiedere la moratoria.
Chi può chiedere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo?
Può richiederla chi ha subito la perdita del posto di lavoro o la cessazione del contratto a termine o il provvedimento di cassa integrazione; la moratoria può essere richiesta anche per la morte o un grave infortunio del capofamiglia.
Quando presentare la domanda di sospensione?
Entro il 31 gennaio 2013
Dove presentare la domanda?
Presso gli sportelli delle banche aderenti
Quanto dura?
1 anno
Quante volte si può richiedere?
Solo 1 volta