Dichiarazione dei redditi 2023: CAF CISL, il più vicino, il più affidabile. Prenota! QUI tutte le info

 

Pubblico impiego Cisl: continua l’impegno per far cambiare la manovra
TORNA INDIETRO

Pubblico impiego Cisl: continua l’impegno per far cambiare la manovra

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 3 Settembre 2011

“Chiediamo una vera riforma della Pubblica Amministrazione che elimini sprechi, inefficienze, consulenze ed incarichi funzionali alla politica, snellendo i livelli di responsabilità politica e gestionale”. Sono le righe conclusive dell’ordine del giorno votato dall’Assemblea dei delegati del pubblico impiego della Cisl che si è tenuta questa mattina. Aperto dai Segretari generali della Cisl Fp Brescia Angelo Galeazzi e della Cisl Fp Lombardia Antonio Tira, l’incontro è stato animato da un intenso dibattito con testimonianze sulle reazioni alla manovra nei luoghi di lavoro; le conclusioni sono state tratte dal Segretario generale della Cisl bresciana Enzo Torri.
Nel documento i delegati della Cisl Fp denunciano “l’accanimento nei confronti dei lavoratori dipendenti pubblici, privati e pensionati” dimostrato dal Governo e dalla sua maggioranza, “manifestano dissenso rispetto ad alcuni contenuti della manovra” e pur prendendo atto della “retromarcia” su pensioni e congelamento delle tredicesime ribadiscono l’impegno a “sostenere tutte le iniziative” per modificare la manovra. In particolare l’Assemblea dei delegati del pubblico impiego Cisl stigmatizza il blocco dei contratti per il pubblico impiego (che determinerà una perdita secca del potere d’acquisto dei lavoratori); l’innalzamento per le donne dell’età pensionabile di vecchiaia a 65 anni; il blocco del turn-over.

documento Assemblea delegati CIsl pubblico impiego