Dopo la manifestazione sindacale del mattino, il pomeriggio di domenica Primo Maggio (a partire dalle 17) sarà anche, sempre in Piazza Loggia, una grande festa di musica. La Festa è promossa da Comune di Brescia e Provincia, con la collaborazione di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Acli, Movimento Cristiano Lavoratori, Fondazione Asm e Unieco.
Sul palco allestito a ridosso del palazzo municipale si alterneranno numerosi artisti e band. Tra gli altri, Omar Pedrini che proporrà (accompagnato da Maurizio Strappazzon, chitarra e pedal steel) un set acustico in cui vi sarà anche “una canzone all’insegna dell’impegno civile per i lavoratori, un inedito proposto per la prima volta dal vivo, “Giorno per giorno”, dedicata alle vittime di infortuni e morti sul lavoro”.
La coppia rap Italian Farmer si esibirà nel cambio palco tra i vari artisti. Altri gruppi bresciani in cartellone: Del Maiale Non Si Butta Via Niente (che apriranno il pomeriggio), seguiti dal rock demenziale di Rifondazione Sklero e dal punk de L’invasione degli Omini Verdi.
Si esibirà anche Viviana Laffranchi, tra i finalisti di SanremoDoc (sezione del Festival riservata a inediti in dialetto) con la traccia «Ös», contenuta nell’album che la cantautrice presenterà in anteprima; e poi Isaia e l’Orchestra di Radio Clochard, band indigena fondata nel 2009.
Proprio Omar Pedrini (che ha scelto di limitare il proprio peso «per poter dare spazio a tutti») farà – attorno alle 21.15 – da intermezzo fra Isaia e l’ensemble bresciano i Plan de Fuga, reduci dall’Heineken Jammin Festival 2010; a chiudere, il gruppo di cover 6 come Sei (rock revival anni Sessanta e hit-dance.
L’ingresso è gratuito e la manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.