Ci sarà anche il gesuita Padre Bartolomeo Sorge sul palco della manifestazione ufficiale del 25 aprile in Piazza della Loggia. Il 66° anniversario della Liberazione sarà celebrato a Brescia con particolare solennità ed avrà come tema la difesa della Costituzione, “a ricordo – è stato detto questa mattina nella conferenza stampa promossa da Anpi e Fiamme Verdi – di quei giorni che fecero sì che gli italiani, da sudditi, diventassero finalmente cittadini”.
In città e provincia saranno un’ottantina le manifestazioni ufficiali promosse in accordo con le amministrazioni locali: Enzo Torri, Segretario generale della Cisl bresciani, sarà oratore ufficiale della manifestazione del 25 aprile a Bagnolo Mella; Giovanna Mantelli e Paolo Reboni, componenti la Segreteria Cisl, interverranno rispettivamente alle cerimonie previste ad Orzinuovi e a Salò.
In città la manifestazione avrà due momenti: il mattino alle 9,30 al cimitero Vantiniano; il pomeriggio alle 16 in Piazza della Loggia. Il ricordo è per le donne e gli uomini, per lo più giovani e giovanissimi, che sacrificarono la vita per ridare dignità e libertà al popolo italiano. “Quel sacrificio – hanno detto i rappresenti delle due associazioni partigiane –ha dato modo a tutti gli italiani di vivere concretamente in libertà il confronto democratico e la partecipazione popolare; ha istituito il suffragio universale, ha riconosciuto l’intangibilità dei diritti universali dell’uomo e della donna, ha posto alla base di una società più libera e più giusta i principi di solidarietà e di uguaglianza; ha regolamentato compiti e obiettivi delle istituzioni, garantendo l’equilibrio tra i poteri dello Stato”.
TORNA INDIETRO
25 aprile. Festa della Liberazione
2 min per leggere questo articoloPubblicato il 19 Aprile 2011