La CISL FP di Brescia conferma la contrarietà sia sulla scelta di appalto che sull’avvio della procedura di licenziamento di 29 dipendenti decisa dalla Fondazione Pasotti Cottinelli. Nel contempo, l’azione della CISL, si pone l’obiettivo di tutelare al meglio il personale oggetto di “esubero” ed ha formalizzato una serie di proposte all’Amministrazione in ordine alle garanzie occupazionali per i lavoratori interessati e garanzie di armonizzazione dei trattamenti giuridici ed economici. Su tali proposte l’Amministrazione negli incontri del 16 e 23 luglio ha dichiarato la condivisione su alcune questioni e la disponibilità al confronto su altre.
Le proposte della CISL:
- Garanzie occupazionali: considerato che, nelle premesse al Contratto di appalto dei servizi, stipulato tra Fondazione e la Cooperativa in data 6 aprile 2009, si fa riferimento alla concessione della gestione per la durata di anni 3, si chiede formale impegno della Fondazione a garantire al personale “assorbito” dalla Cooperativa, la continuità lavorativa allo scadere dei 3 anni citati o presso la RSA ” Pasotti Cottinelli” o altro soggetto eventualmente subentrante.
- Trattamenti giuridici ed economici: in considerazione che, secondo quanto previsto dall’art. 6 del Contratto di appalto citato, il personale verrà ” assorbito” dalla Cooperativa, si chiede che la completa “armonizzazione” citata dal medesimo articolo 6 sia formalmente garantita dalla Fondazione e che, dalla stessa, sia formalmente pretesa da parte della Cooperativa appaltante. In particolare si fa riferimento, ponendo peraltro attenzione ai due contratti tuttora applicati presso la RSA (Enti locali e Turismo) al mantenimento dei trattamenti previsti per malattia, maternità, orario di lavoro, turnazioni, ferie e permessi, nonché, ovviamente al trattamento economico di paga base ed accessorio. Su queste questioni la CISL FP di Brescia terrà aperto il confronto convinta di tutelare al meglio i dipendenti. Se il confronto non darà gli auspicati risultati saranno assunte altre iniziative a tutela dei dipendenti.